Diacronie – Studi di Storia Contemporanea, n.47, 3, 2021.
LGBTQIA+: SESSUALITÀ, SOGGETTIVITÀ, MOVIMENTI, LINGUAGGI
A cura di Maya De Leo
Coordinamento redazionale di Luca Bufarale e Fausto Pietrancosta
Realizzazione digitale del numero: Valentina Rizzo
I. LGBTQIA+: SESSUALITÀ, SOGGETTIVITÀ, MOVIMENTI, LINGUAGGI
- 0/ Introduzione
- di Maya DE LEO – Possiamo leggere nella realizzazione di questo numero uno dei tanti segnali di un interesse crescente per gli studi LGBTQIA+, da parte di un pubblico sempre più esteso. Se l’attenzione è crescente all’interno degli studi accademici, anche all’esterno possiamo registrare come i temi connessi all’iden… [more]
- I.I Approcci, studi e categorizzazioni tra XIX e XX secolo
- 1/ La «chiave dell’enigma»? Variabilità sessuale e narrazioni depatologizzanti nell’antropologia di Paolo Mantegazza
- di Francesca CAMPANI – Questo articolo discute alcuni aspetti del contributo che l’antropologia di Paolo Mantegazza diede allo sviluppo della scienza sessuale ottocentesca. Primo, verranno evidenziate continuità e discontinuità esistenti tra la corrente medico psichiatrica e la metodologia antropologica di Mantegazza nell… [more]
- 2/ Il potenziale emancipatore della medicalizzazione delle relazioni omosessuali nel Secondo Reich
- di Valentina ESCHERICH – L’articolo rivisita l’interpretazione che presenta la medicalizzazione degli atti omosessuali tra il XIX e l’inizio del XX secolo come mero strumento di repressione. Esaminando il caso dell’Impero tedesco, mostra come i concetti contemporanei di omosessualità possono essere usati per legittimizzare … [more]
- I.II Movimenti, rivendicazioni e linguaggi nel Novecento
- 3/ «Chi parla per gli omosessuali?». Il ruolo del giornale «FUORI!» nel processo di community building del Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano (1971-1973)
- di Riccardo BULGARELLI – L’articolo propone un’analisi del Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano (FUORI!) dal 1971 al 1974. Lo studio, legandosi alla storiografia sull’attivismo omosessuale statunitense, interpreta il FUORI! come tentativo di costruzione comunitaria. A questo scopo, la rivista del movimento, g… [more]
- 4/ Le passage d’une communauté à un mouvement LGBT en Tunisie : évitement, adaptations et revendications
- di Zeineb TOUATI – L’articolo esplora le tappe e le modalità di costruzione del movimento LGBT in Tunisia, mostrando le strategie di adattamento al contesto socio-politico. Le rivendicazioni e le modalità di lotta della comunità LGBT si sono adattate ai mezzi disponibili, alle incrinature del sistema politico e mediat… [more]
- I.III Sottoculture, elaborazioni teoriche e pratiche di comunità
- 5/ “Coming to power” Appunti per una storia della sottocultura S/M nei movimenti lesbici e omosessuali
- di Virginia NIRI – L’articolo indaga in che modo le pratiche sessuali sadomasochiste siano state inserite in un pensiero politico e di comunità nei movimenti lesbici e omosessuali degli anni “Settanta” in Italia e negli Stati Uniti. Tema della ricerca è in particolare il nodo del potere e della sua elaborazione teoric… [more]
- 6/ “Sottosotto”: contraddizioni manifeste. La critica lesbofemminista al pensiero della differenza
- di Elena BIAGINI – Questo contributo affronta il dibattito che si apre in Italia tra pensiero della differenza e lesbofemminismo all’inizio degli anni Ottanta quando la Libreria delle Donne di Milano diffonde nel numero di «Sottosopra» detto “verde” e apre l’egemonia del pensiero della differenza nel femminismo italia… [more]
II. CLIOLUDICA
- 7/ Sposare una Z23: feticizzazione del passato e antropomorfismo moe a sfondo storico nel videogioco
- di Stefano CASELLI e Francesco TONIOLO – L’articolo vuole riflettere su alcuni videogiochi pseudostorici, e in particolare su casi d’analisi che abbinano l’antropomorfismo moe a meccaniche gacha. Tali casi specifici rendono accessibili a community di appassionati estremamente nutrite degli immaginari in cui la feticizzazi… [more]
- III. MOTORE, CIAK, STORIA!
- 8/ Essere donne a Sud. Paesaggi femminili tra fiction e non-fiction negli anni del miracolo economico (1958-1963)
- di Lucia DI GIROLAMO – L’articolo indaga le modalità di rappresentazione della donna del Sud Italia nel cinema italiano durante gli anni del miracolo economico (1958-1963). In particolare, lo scritto si focalizza sulla rete di relazioni tra il cinema di fiction e quello non fiction, non trascurando essenziali riferimenti … [more]
- 9/ San Basilio, storie de Roma: sceneggiatura di una borgata attrice della propria storia
- di Alessandro LARUFFA – Tra il 2014 ed il 2017 un gruppo composto da membri dell’associazionismo, attivisti ed abitanti del quartiere San Basilio, quadrante nord-est di Roma, dà vita al progetto di public history San Basilio, storie de Roma, con l’obiettivo di ricostruire la storia della borgata attraverso un proc… [more]
- 10/ Disgelo, purgatorio ed esilio: la Guerra Fredda con gli occhi di Andrej Tarkovskij
- di Luca CARDONE – Il seguente lavoro ha l’obiettivo di analizzare alcuni punti del percorso cinematografico del regista sovietico Andrej Tarkovskij, intersecandoli con la sua biografia e soprattutto con il contesto storico da egli ereditato. Ponendo in un rapporto dialettico cinema, vita e storia, il testo propone un… [more]
IV. RECENSIONI CLIOLUDICA
- 11/ RESEÑA: El largo camino de Imperator Rome
- di Jordi RODRÍGUEZ DANÉS – Tal como reza un viejo y conocido proverbio que se remonta hasta la Edad Media, Roma no se construyó en un solo día. Esta es una frase cargada de un gran significado. Por un lado, hace referencia al hecho de que hay cosas que tardan su tiempo en gestarse, aplicable al sentido más amplio de la palabr… [more]
- V. RECENSIONI “MOTORE, CIAK, STORIA!”
- 12/ RECENSIONE: Luca BARRA, Giuliana C. GALVAGNO (a cura di), Media-storie. Lezioni indimenticate di Peppino Ortoleva, Roma, Viella, 2020, 104 pp.
- di Deborah PACI – Poche figure sono state in grado di fare della storia dei media un’ideale piattaforma per far dialogare le discipline: tra queste Peppino Ortoleva è stato certamente un maestro indiscusso . Alla base di quest’esigenza di comunicazione fra campi di studio differenti vi è certamente, prendendo a prestito le sue…. [more]
- 13/ Gian Piero BRUNETTA, L’Italia sullo schermo. Come il cinema ha raccontato l’identità nazionale, Roma, Carocci, 2020, 367 pp.
- di Stefano CAMPAGNA – Dalla pubblicazione dei primi pioneristici lavori di Pierre Sorlin e Marc Ferro alla fine degli anni Settanta, studiosi di diversa formazione si sono interrogati sui complessi legami che uniscono cinema e storia, alimentando un dibattito che anche in Italia ha prodotto risultati di grande valore sci… [more]
VI. RECENSIONI
- 14/ RECENSIONE: Sandro RUJU (a cura di), Migrazioni, colonie agricole e città di fondazione in Sardegna, Milano, Franco Angeli, 2021, 209 pp.
- di Roberto IBBA – Il volume curato da Sandro Ruju, edito all’interno della collana “Sardegna contemporanea” diretta dall’Istituto sardo per la storia dell’antifascismo e della società contemporanea, ospita quindici contributi di studiose e studiosi che affrontano temi ancora poco indagati dalla storiografia: l’immigr… [more]
- 15/ RECENSIONE: Lorenzo PEZZICA, L’archivio liberato. Guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento, Milano, Editrice bibliografica, 2020, 168 pp.
- di Sebastian MATTEI – In un’epoca di trasformazioni profonde, tanto nell’ambito della produzione e della conservazione documentaria, quanto in quello dell’elaborazione di strumenti per la ricerca storica, gli operatori delle fonti sono costantemente esortati a ragionare sui nodi più problematici che attraversano l’archiv… [more]
- 16/ RECENSIONE: Francesco ZAVATTI, Stefano SANTORO (a cura di), Clio nei socialismi reali. Il mestiere di storico nei regimi comunisti dell’Europa orientale, Milano, Unicopli, 2020, 295 pp.
- di Cesare LA MANTIA – Il lavoro curato da Stefano Santoro e Francesco Zavatti affronta l’arduo compito di ricostruire e analizzare l’uso strumentale della storia e il conseguente rapporto degli storici con i regimi comunisti dell’Europa orientale. La materia è molto complessa poiché riguarda sia l’autonomia di giudizio e… [more]
- 17/ RECENSIONE: Luciano CHELES, Alessandro GIACONE (eds.), The Political Portrait: Leadership, Image and Power, New York, Routledge, 2020, 369 pp.
- di Alessandro SALVADOR – Il ritratto, esordiscono i curatori, ha sempre giocato un ruolo importante nella comunicazione politica, conferendo al leader una sorta di ubiquità. In questo senso, è certamente sorprendente che i contributi storiografici su questa sorta di immagini siano piuttosto limitati e, spesso, inseriti nel … [more]