Diacronie. Studi di Storia Contemporanea. Bologna, n.51 | ottobre 2022
Miscellaneo
- A cura della redazione
- N°51, 3 | 2022 | Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
“MOTORE, CIAK, STORIA!”
- 1/ Dal media event al fatto storico e ritorno. Rodney King e O.J. Simpson nell’era di Black Lives Matterdi Ilaria BIANO – Soffermandosi sul rapporto tra storia e media in relazione, da una parte, all’accelerazione della storia prodotta dai media e, dall’altra, al rapporto circolare tra evento, narrazione storica, rappresentazione mediale e contesto di ricezione, l’articolo analizza gli eventi che ruotarono tra il 1992 … [more]
- 2/ Il ritorno dell’Orzeł biały. Memoria, narrazioni e identità polacca attraverso i period e docu-dramas nelle piattaforme di streaming (2011-2022)di Christopher CALEFATI – All’interno della dimensione consumistica della storia, che ha visto un notevole sviluppo con la larga propagazione di materiali audiovisuali nelle piattaforme di streaming, ogni società produce delle autorappresentazioni che consentono il rinsaldarsi di determinati valori collettivi condivisi. La c… [more]
CLIOLUDICA
- 3/ Il Wargame come mezzo di divulgazione storica: l’esperienza di AFBIS
- di Iacopo TROTTA – Il wargame può essere un mezzo di divulgazione storica? Iacopo Trotta, presidente dell’AFBIS, racconta la sua esperienza. … [more]
III. L’AMBIENTE DELLA STORIA
- 4/ Prove di sensibilità per gli animali e la natura: le origini della “questione caccia” nell’Italia liberaledi Giulia GUAZZALOCA – Una «questione caccia», intesa come regolamentazione dell’esercizio venatorio e forme di tutela della fauna selvatica, cominciò a delinearsi in Europa nella seconda metà dell’Ottocento e in Italia diede vita a un dibattito vivace e articolato. Il saggio ne illustra gli snodi principali mostrando com… [more]
- 5/ “La Terra in prestito dai nostri figli”: ecologisti e le liste verdi al Convegno internazionale di Pescara (1986)di Giorgio GRIMALDI – Dalla seconda metà degli anni Ottanta fino alla fine del decennio le liste verdi in Italia e il dibattito ecologista fecero emergere proposte e iniziative per affrontare il degrado ambientale e il mutamento dei rapporti di potere mirando ad agire a differenti livelli, da quello locale a quello inter… [more]
RECENSIONI. L’AMBIENTE DELLA STORIA
- 6/ RECENSIONE: Emilie TAYLOR-PIRIE, Empire Under the Microscope. Parasitology and the British Literary Imagination, 1885-1935, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2021, 294 pp.
- di Costanza BONELLI – Empire Under the Microscope. Parasitology and the British Literary Imagination, 1885-1935 costituisce il primo lavoro monografico di Emilie Taylor-Pirie, risultato di una ricerca di dottorato condotta all’Università di Warwick nell’ambito del dipartimento di English & Comparative Literary Studies. … [more]
- 7/ RECENSIONE: Maura BENEGIAMO, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, Napoli, Orthotes, 2021, 166 pp.
- di Elena STECCA – Il libro di Maura Benegiamo, La terra dentro il capitale. Conflitti, crisi ecologica e sviluppo nel delta del Senegal, edito da Orthotes per la collana «Ecologia Politica», ci invita a ripensare il modo in cui guardiamo alle nuove forme di estrattivismo agrario e ci offre degli strumenti per farlo. … [more]
- 8/ RECENSIONE: Stefano MANCUSO, La pianta del mondo, Roma-Bari, Laterza, 2020, 200 pp.
- di Lucia TEDESCO – Immaginiamo una ipotetica istituzione rappresentativa composta da 500 membri, ciascuno impegnato a rappresentare il proprio regno di appartenenza. Animali, vegetali, funghi e altri microrganismi riuniti per decidere le sorti del pianeta Terra. Quali fra loro avrà più voce in capitolo? Contrariamente a quanto accade nella realtà … [more]
RECENSIONI
- 9/ RECENSIONE: Alice CIULLA, La cultura americana e il PCI. Intellettuali ed esperti di fronte alla “questione comunista” (1964-1981), Roma, Carocci, 2021, 248 pp.
- di Valentina CASINI – La pluralità di voci che tra anni Sessanta e Settanta animò il dibattito accademico-politico statunitense sulla “questione comunista” in Italia è al centro del volume di Alice Ciulla, assegnista presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Roma Tre. In questa sede, l’autrice ha discusso la tesi di dottorato dalla quale è tratto il libro. … [more]
- 10/ RECENSIONE: Luca G. MANENTI (a cura di), Da Trieste all’Europa. Manlio Cecovini politico, massone, scrittore, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2022, 164 pp.
- di Andrea SCARTABELLATI – Curato da Luca G. Manenti, direttore scientifico della rivista «Qualestoria», il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato il 5 giugno 2021 dal “Centro Studi Scipio Slataper” di Trieste. Obiettivo dell’incontro è mettere a fuoco e ricondurre ad unità analitica la poliedrica figura di Manlio Cecovini (1914-2010), avvocato, reduce di guerra, massone, romanziere, rotariano, membro fondatore della Lista per Trieste … [more]
- 11/ RECENSIONE: Giulia GRECHI, Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati, Milano, Mimesis, 2021, 303 pp.
- di Michele PANDOLFO – In questo volume dal titolo Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incrociati l’autrice Giulia Grechi apre uno squarcio critico riguardo a un tema ancora poco dibattuto, ma di estremo interesse, nel panorama culturale contemporaneo, cioè i possibili rovesciamenti degli assetti coloniali che permeano ancora oggi … [more]
- 12/ RECENSIONE: Gianmarco MANCOSU, Vedere l’impero. L’Istituto Luce e il colonialismo fascista, Milano, Mimesis, 2022, 464 pp.
- di Matteo TOMASONI – Nel corso degli ultimi anni la storia del colonialismo ha riscosso un particolare interesse all’interno della comunità scientifica, essendo oggi evidente il suo protagonismo nell’ambito della storiografia nazionale ed internazionale. L’esperienza coloniale è stata oggetto di una profonda riflessione in tutto il continente europeo, approdando … [more]
- 13/ RECENSIONE: Stefano CAMPAGNA, Adolfo TURBANTI (a cura di), Antifascismo, guerra e Resistenza in Maremma, Arcidosso, ISGREC – Effigi, 2021, 411 pp.
- di Elisa PAREO – Con questo volume l’Istituto storico grossetano per la Resistenza e l’Età contemporanea (ISGREC)1, a quasi trent’anni dalla sua fondazione, realizza un «obiettivo che era insito nella sua stessa natura»2, proponendo alla cittadinanza e agli specialisti del settore un lavoro storiografico sulla Resistenza in provincia di Grosseto. Come anticipato dal titolo, i dieci mesi di occupazione tedesca rappresentano solo una parte nell’economia del volume … [more]