Thinking about Free Will – VAN INWAGEN (M)

VAN INWAGEN, Peter. Thinking about Free Will. Cambridge University Press, 2017. 232p. Resenha de: MERLUSSI, Pedro. Manuscrito, Campinas, v.42 n.1 Jan./Mar. 2019.

The book is chronologically divided into 14 chapters, covering the main issues that have been at the centre of recent concern on free will. For instance, Harry Frankfurt’s influential objection to the principle of alternative possibilities (namely, that being able to do otherwise is a necessary condition for moral responsibility) is discussed in chapters 1 and 6. The author also deals with the Mind and ethics arguments for the claim that indeterminism and free will are incompatible (chapter 2). With respect to the compatibility problem of free will and determinism, there is van Inwagen’s reply to McKay and Johnson’s counterexample (1996) to the no-choice transfer rule (chapter 7). Given the supposed plausibility of the arguments for the incompatibility of free will and determinism and the incompatibility of indeterminism and free will, van Inwagen thinks that free will is a mystery (chapters 7 and 10). Other important topics of interest include a discussion about Daniel Dennett’s book Elbow Room (chapter 4), van Inwagen’s own view that we seldom are able to do otherwise (chapter 5), the notion of ability (chapters 7, 11 and 14) and, perhaps more importantly, a reply to Lewis’ objection to the Consequence Argument, namely, the question of whether we are able to break the laws of nature (chapter 9), among many others.

There are many interesting problems discussed in the book, and most of them are well-known among readers familiar with the discussion. (Naturally, there is also a good deal of overlap between the chapters). It is not my aim to focus on every interesting thesis in the book. What I shall do instead is to focus on van Inwagen’s insights about what is the problem of free will, especially his claim that free will is a mystery given the joint plausibility of the Consequence Argument (which argues for the incompatibility of free will and determinism) and the Mind Argument (which argues for the incompatibility of free will and indeterminism).

As one might expect, there are many philosophical problems about free will, such as the problem of logical determinism (how is free will possible if there are true propositions about our future actions?), the problem of theological omniscience (how is free will possible if God knows beforehand what we are going to do?), etc. But is there a thing which may be properly called the problem of free will? I think van Inwagen provides us with a nice proposal. The idea is that the problem of free will may be presented as a set of propositions for all of which we seem to have good reasons, but which are jointly inconsistent. “Free will” and “determinism” have been used in the literature, to be sure, in different senses. According to van Inwagen, “free will” involves the ability to do otherwise, and “determinism” is nomic determinism, that is, the thesis that the past and the laws of nature determine a unique future. The problem goes as follows (or close enough):

  1. If nomic determinism is true, then there is no free will.
  2. If nomic determinism is not true, then there is no free will.
  3. There is free will

The problem leaps out because we seem to have unanswerable arguments for propositions 1 (namely, the Consequence Argument) and 2 (namely, the Mind argument), and it is no easy task finding out a proper answer to these arguments. And if it turns out that propositions 1 and 2 are true, 3 will be false, and in that case there would not be such a thing as free will. However, van Inwagen also notices that “there are […] seemingly unanswerable arguments that, if they are correct, demonstrate that the existence of moral responsibility entails the existence of free will, and, therefore, if free will does not exist, moral responsibility does not exist either” (149).

It would then be bad news if these arguments were cogent (because it would be difficult to see how moral responsibility is possible). Though the Consequence Argument and the Mind argument have initially seemed unanswerable, there are – I think – promising replies to the main formulations of these arguments in the literature, especially if we make some assumptions about counterfactuals and the laws of nature. The first answer to the Consequence Argument along these lines is Lewis’ `Are we free to break the laws?”, which possibly is – according to van Inwagen – “the finest essay that has ever been written about any aspect of the free will problem”. (I will not, however, present the Consequence Argument here, since it can be found everywhere in the literature).

If we make some assumptions about counterfactuals, then one premise of the Consequence Argument is implausible. Let L be the conjunction of all the correct laws of nature. One premise in the argument tells us that L is true and no one has, or ever had, the ability to do something such that, if one were to do it, L might be false. Consider Lewis’ theory of counterfactuals, where “if p were the case, then q would be the case” is (non-vacuously) true in our world iff q is true in the most similar worlds to ours where p is true. Imagine, for example, a possible world where I am doing otherwise, say, typing different words on this page. If determinism is true, this world cannot have the same past and laws of nature as ours. Now ask yourself: What are the closest worlds to ours where I type different words? Are they worlds where the actual laws of nature are broken or where the past history is different all the way back to the Big Bang? We just have one option, and Lewis tells us that the most similar worlds to ours are those where the laws of nature are slightly different from ours (or broken by what he called a “divergence miracle”), but where the past isn’t different all the way back to the Big Bang. (For objections to Lewis’ theory, see Bennett (1984), Goodman (2015), Dorr (2016)). Lewis points out that the laws need not be broken by our acts, so that the compatibilist need not be committed to the claim that we are able to break the laws of nature. So, if Lewis is right about how we should evaluate counterfactuals on the assumption of determinism, then the premise of the Consequence Argument that no one has any choice about whether L is unjustified.

Another, more interesting problem with the argument is that it presupposes an anti-Humean conception of the laws (see, in particular, Beebee 20002003). According to the Humean conception, the laws of nature are – roughly speaking – the best way to summarise all past, present and future facts. Laws do not govern anything, but merely systematise. If this conception of laws is correct, it is hard to see how the claim that laws are deterministic is a threat to free will. After all, if Humean laws do not govern, they do not place a constraint on our actions. As a result Humeans will not have trouble in saying that the claim that laws are deterministic is consistent with our ability to do otherwise. Humeans like Beebee see no problem in saying that agents are able to break the laws in the sense that the laws are violated or broken by our acts. Lewis, on the other hand, claimed that agents are able to do otherwise than they in fact did even if determinism is true, but denied that agents are able to break the laws of nature in that sense, and his view is known as Local Miracle Compatibilism.

It seems to me that some similar worries apply to the Mind Argument. A toy version of the argument goes more or less as follows: (M) “If what one does does not follow deterministically from one’s previous states, then it is the result of an indeterministic process, and (necessarily) one is unable to determine the outcome of an indeterministic process” (162). The problem here, I think, is that van Inwagen presupposes that (i) the laws of nature cover our actions and (ii) are indeterministic with respect to them. There are two questions about the nature of laws that we should keep separate from one another:

Extent: Is everything that happens covered by the laws of nature? For instance, there may be happenings, or kinds of happenings, or whole domains about which L – the complete set of correct laws – is silent.

Permissiveness: When L speaks about the outcomes that are to occur, what kind of latitude does it admit? For instance, does it always select a single happening? Does it always lay down at least a probability, or can L admit a set of different outcomes, remaining silent about their probabilities?

Clearly there are further implicit conditions if (M) is to follow from the assumption that the laws of nature are indeterministic. I take it that it is presupposed that my action, for instance, is the kind of happening that is governed by laws and that those laws that govern it are indeterministic with respect to it. But the assumption that the laws of nature are universal in extent in the sense that they cover everything that happens in the world, however, is unjustified. There is nothing in the mainstream accounts of the laws of nature that require them to be universal in extent, let alone to cover actional-events.

My suspicion is that the problem with respect to indeterminism and free will arises because it is presupposed that the laws govern or cover our actions, and are indeterministic with respect to it. This is why “indeterminism” seems to rule out control over our actions. But what are the reasons for accepting that the laws govern everything? Perhaps they do not. If so, I find it difficult to accept the core idea behind the Mind (or the luck) Argument.

The problem of free will has indeed momentous philosophical consequences. While many solutions have been offered in the literature, they will involve the acceptance of surprising and not altogether unquestionable philosophical assumptions. As such, even though philosophers have questioned the plausibility of propositions 1 and 2, van Inwagen’s formulation and treatment of the free will problem remains fruitful, and his work continues to shed light in one of the most interesting and intractable problems of philosophy.Thinking about Free Will nicely supplements the existing objections and responses to the theses advocated in An Essay on Free Will and it also covers the main new topics that have been at the centre of recent concern on free will.

References

BEEBEE, H. “The Nongoverning Conception of Laws of Nature”, Philosophy and Phenomenological Research 61: 571-594, 2000. [ Links ]

_____ “Local Miracle Compatibilism”, Noûs 37 (2): 258-277, 2003. [ Links ]

BENNETT, J. “Counterfactuals and Temporal Direction”, The Philosophical Review 93 (1): 57-91, 1984. [ Links ]

CARTWRIGHT, N. & MERLUSSI, P. “Are laws of nature consistent with contingency?”, in Laws of nature, eds. W. Ott and, 2018. L. PATTO, Oxford: Oxford University Press. [ Links ]

DORR, C. “Against Counterfactual Miracles”, The Philosophical Review, 125 (2): 241-286, 2016. [ Links ]

GOODMAN, J. “Knowledge, Counterfactuals and Determinism”, Philosophical Studies 172 (9): 2275-2278, 2015. [ Links ]

MCKAY, T. J. and Johnson, D. “A Reconsideration of an Argument against Compatibilism”, Philosophical Topics 24 (2): 113-122, 1996. [ Links ]

LEWIS, D. “Are We Free to Break the Laws?”, Theoria 47: 113 – 21, 1981. [ Links ]

Pedro Merlussi – University of Campinas, Center for Logic and Epistemology, Campinas, SP, Brazil. E-mail: p.merlussi@gmail.com

Acessar publicação original

Libero arbitrio. Storia di una controversia filosófica – DE CARO et al (RA)

DE CARO, M.; MORI, M.; SPINELLI, E. (Eds). Libero arbitrio. Storia di una controversia filosófica. Roma: Carocci, 2014. Resenha de: MAZZETTI, Manuel. Revista Archai, Brasília, n.15, p. 165-167, jul., 2015.

Ii problema del libero arbitrio ha ricevuto un’attenzione costante durante la storia della filosofia, dall’antichità fino ai nostri giorni. Il volume curato da De Caro, Mori e Spinelli offre una panoramica esauriente sulle modalità con cui il tema è stato affrontato nell’intera storia della filosofia. Con ciò non si deve intendere che vi sia stato, in un arco temporale che supera i due millenni, un solo problema del libero arbitrio: come premettono i curatori, la peculiarità di questo tema rispetto ad altre questioni che solcano l’intero cammino della storia della filosofia è quella di aver ricevuto non soltanto una miriade di diverse risposte, ma anche una serie di formulazioni diverse: libero arbitrio in relazione ora alla volontà, ora all’azione; avversario del determinismo o compatibile con esso; minacciato da fattori fisici (le leggi naturali; il fato), teologici (la provvidenza), logici (il problema della verità delle affermazioni sul futuro); e così via. L’esigenza ermeneutica di cogliere il problema nella formulazione specifica di ogni epoca storica in cui viene affrontato è tanto più cogente quanto più si risale indietro nel tempo: i capitoli riguardanti la filosofia antica, che considereremo in questa sede, si impegnano pertanto a fornire una ricostruzione, per quanto possibile, fedele ai testi in nostro possesso, senza proiettarvi illecitamente schemi mentali tipici della contemporaneità.

Nel primo capitolo Franco Trabattoni ripercorre la teoria platonica della libertà umana – che trova la sua più celebre e felice esposizione nel mito di Er della Repubblica – considerata come antitetica sia alla visione «pessimistica”dell’epica e degli autori tragici, secondo la quale l’uomo, per quanto si sforzi di impiegare al meglio la sua razionalità per perseguire la virtù, resta in ultima analisi soggiogato alla volontà arbitraria e insondabile degli dèi, che possono manovrarlo e ingannarlo a loro discrezione; sia alla tesi, di matrice soprattutto eraclitea, per cui l’agire umano, anche quando si affranchi dall’influenza degli dèi, resta ugualmente condizionato tanto dalla necessità interna costituita dal suo carattere e dai suoi desideri, quanto dai processi naturali, in cui le cicliche trasformazioni degli elementi sono regolate dal destino. Com’è noto, Platone risponde che ciascuna anima, prima della nascita, ha avuto la possibilità di scegliere il proprio demone, e che pertanto la responsabilità delle azioni che da esso conseguono non è della divinità, bensì dell’uomo stesso. Seppur libera, la scelta prenatale sembra tuttavia condizionare in toto le future azioni di chi l’ha compiuta, e ciò contrasta con l’intento pedagogico di plasmare e modificare il carattere, perseguito in altri luoghi della Repubblica stessa. Trabattoni osserva che «formalmente parlando» (p. 19) questo problema risulta «inaggirabile», ma insiste anche sulla necessità di stemperare l’apparente gravità di tale incoerenza tenendo presente il carattere metaforico e polemico dell’intero mito di Er: in quanto mito, esso è una rappresentazione approssimativa della realtà a cui si riferisce. Nella parte finale del capitolo, l’autore si impegna a ricostruire in cosa consista, di fatto, la libertà difesa negli scritti platonici: premesso che il fine della vita umana non può essere scelto, in quanto consiste per natura nel raggiungimento della felicità, la libertà deve riguardare la scelta dei mezzi adeguati a perseguire quel fine. La conseguenza, solo apparentemente paradossale, di questa tesi è che la libertà non consiste affatto nella possibilità di scegliere in modo arbitrario e indiscriminato ciò che si vuole: se, per esempio, al piccolo Liside del dialogo omonimo non venisse proibito di guidare il carro del padre, ed egli fosse perciò del tutto libero di farlo, ciò non contribuirebbe affatto alla sua felicità, bensì alla sua rovina. In tal senso, una libertà totale riguardo ai mezzi coincide con l’ignoranza: l’esito di questa riflessione sembra essere, pertanto, che minore è la libertà riguardo ai mezzi, ovvero le alternative fra cui è auspicabile scegliere, maggiore è la libertà di poter ottenere il fine.

Nel secondo capitolo Carlo Natali raccoglie innanzitutto i passi delle opere di Aristotele più significativi per ricostruire il suo pensiero sul libero arbitrio: la lettura diretta dei testi è, qui più che altrove, necessaria per offrire un quadro obiettivo della posizione aristotelica, poiché essa è stata oggetto, dall’antichità fino ad oggi, di interpretazioni disparate e spesso fra di loro contraddittorie. È noto infatti che gli scritti dello Stagirita enfatizzano in molti luoghi la contingenza di tutto ciò che riguarda il mondo sublunare (che può essere o non essere, e in cui gli eventi si verificano «per lo più», ma ammettono eccezioni), e la responsabilità dell’uomo per una classe di azioni che dipendono da lui, cioè non sono forzate da agenti esterni. I Peripatetici antichi interpretarono queste asserzioni in senso indeterministico, ma sono possibili altresì letture di stampo deterministico, e non si può neppure escludere che Aristotele non si fosse affatto posto il problema. I due punti problematici su cui si è incentrato il dibattito contemporaneo, messi in luce da Natali, sono la vaghezza del concetto di contingenza – che sembra riguardare più casi generici (l’acqua può bollire o meno), che le loro singole istanziazioni (in certe circostanze, per es. in presenza di una fonte di calore, l’acqua bolle necessariamente) – e soprattutto le ambiguità relative alla formazione del carattere: un agente è responsabile delle azioni che discendono dal suo carattere perché a lui è imputabile la formazione del carattere stesso; ma tale formazione è influenzata a sua volta da fattori esterni e culturali, e in ultima analisi non sembra perciò libera. Natali inclina per un’interpretazione cautamente indeterminista e conclude che Aristotele, pur non avendo impostato il problema in maniera del tutto rigorosa, rappresenta un momento importante nel dibattito sui rapporti fra libero arbitrio e determinismo.

In età ellenistica la questione assume un’importanza dirompente, benché – come osservano Emidio Spinelli e Francesco Verde, autori del capitolo sulle scuole ellenistiche – i termini in cui essa viene affrontata non debbano essere anacronisticamente sovrapposti a quelli del dibattito attuale, con cui pure presentano innegabili analogie. Il merito principale della sezione su Epicuro è quello di riportare l’attenzione sui frammenti del XXV libro dell’opera Sulla natura, oltre che sui più celebri passi in cui viene riferita la dottrina del clinamen: secondo Verde, quest’ultima sarebbe stata introdotta in una fase successiva alla redazione del XXV libro in cui infatti, stando almeno alle parti superstiti, non trova menzione alcuna. Nell’opera Sulla natura Epicuro avrebbe difeso la capacità della mente di potersi determinare autonomamente, nonostante la necessità dei moti degli atomi, non essendo totalmente soggetta ai condizionamenti esterni e a quelli della sua stessa struttura atomica. Con la successiva introduzione del clinamen, ovvero della possibilità degli atomi di deviare dalla propria traiettoria in un momento indeterminato spazio-temporalmente, Epicuro avrebbe offerto una spiegazione in termini fisici di quell’autonomia già precedentemente teorizzata. La seconda sezione del capitolo ripercorre sinteticamente i punti chiave della teoria degli Stoici, che costituiscono i deterministi par excellence dell’antichità. I presupposti che inducono ad ammettere che da ogni causa consegua inevitabilmente un solo effetto, e che il mondo costituisca una sorta di «rete”in cui infinite cause si intrecciano secondo modalità per lo più ignote all’osservatore umano, sono tuttavia di ordine metafisico ancor prima che scientifico: il cosmo è infatti, secondo gli Stoici, un intero le cui parti sono tutte correlate fra loro secondo un criterio razionale, sancito da un principio divino immanente al cosmo stesso. Spinelli ripercorre sinteticamente il diverso approccio con cui Cleante, Crisippo ed Epitteto si impegnarono a mostrare la compatibilità tra la loro fisica rigorosamente deterministica e, in campo etico, la responsabilità umana: al di là delle differenti formulazioni, la tesi comune è che le azioni provenienti dall’iniziativa umana, ancorché determinate in maniera univoca, siano tuttavia imputabili al soggetto agente, per il fatto stesso di provenire da facoltà a lui interne, e non da costrizioni esterne.

L’anello di congiunzione fra il terzo e il quarto capitolo è costituito da Carneade, di cui tuttavia vengono proposte due differenti letture: Spinelli e Verde insistono sugli aspetti scettici del pensiero di Carneade, ovvero sulla natura puramente dialettica delle sue critiche, vòlte a mostrare che ciascuna delle tesi contrastanti difese dalle scuole filosofiche è parimenti insoddisfacente; Trabattoni si appella invece all’appartenenza di Carneade all’Accademia per scorgere, dietro alle sue critiche, l’affermazione di una dottrina positiva di matrice platonica. La parte rimanente del quarto capitolo, curato sempre da Trabattoni, e l’intero capitolo successivo, curato ancora da Natali, sono dedicate a ricostruire le reazioni delle scuole dogmatiche – rispettivamente, l’Accademia e il Peripato – al determinismo stoico, tese a ritagliare uno spazio alla libertà dell’agire umano più ampio della mera provenienza da principî interni. Il cosiddetto «medio-platonismo”elaborò, sulla base del mito di Er, la dottrina del fato come legge condizionale, esprimibile nella forma: «se sceglierai una certa cosa, deriveranno certe conseguenze»; la scelta posta dall’apodosi è in nostro potere, e non è determinata dal fato, a cui sono imputabili invece gli esiti inevitabili che da essa scaturiscono. In Plotino e negli altri neoplatonici, invece, il problema del libero arbitrio è inquadrato nella prospettiva più schiettamente teologica del provvidenzialismo: la divinità agisce per il meglio e determina il ruolo che ciascun individuo riveste nel mondo; ma solo a l’individuo spetta il compito di recitare bene o male, come un buon o cattivo attore, la parte che la provvidenza gli ha assegnato. Infine, il Peripato, e in particolare Alessandro di Afrodisia, equiparava il fato alla natura individuale degli enti sublunari, ovvero a quel complesso di caratteristiche che, pur condizionando gli eventi con una certa regolarità, ammettono eccezioni.

In conclusione, il libro sul libero arbitrio, di cui abbiamo velocemente ripercorso le sezioni riguardanti la filosofia antica, ha il merito di fornire un quadro generale dell’approccio di ciascun autore o scuola filosofica alla questione, e nel contempo di dare una visione essenziale, ma precisa e aggiornata alla bibliografia più recente, degli aspetti problematici e delle più interessanti interpretazioni moderne.

Manuel Mazzetti – La Sapienza University of Rome – Roma, Itália – manmazze88@gmail.com

Acessar publicação original